CHIAMACI PER UNA CONSULENZA (+39) 02.990.28.791

ENFR

Division of Ecometeo Italia S.r.l.

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

  1. GENERALE
    Queste condizioni di vendita fanno parte di ogni contratto tra il venditore e l’acquirente a meno che non siano escluse o variate per iscritto.
  2. PARTI DEL CONTRATTO
    Per parte Venditrice si intende la società produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura di cui si tratta, che emetterà fattura per gli stessi manufatti.
    Per parte Acquirente si intende l’intestatario delle fatture relative ai manufatti di cui si tratta.
  3. VALIDITA’ E ACCETTAZIONE
    Ogni ordine si intende accettato alle condizioni generali di vendita qui espresse o richiamate nella bolla di consegna a meno che non ci sia una variazione scritta. Ogni altro accordo o garanzia, a meno che non sia controfirmato dalla Venditrice, se contiene clausole diverse dalle condizioni generali di vendita qui specificate, è da considerarsi non valido. Ai fini dell’accettazione dell’ordine, vale la data nel timbro postale o nel telefax di spedizione della conferma.
  4. CONSEGNA, SPEDIZIONE E TRASPORTO DEI MATERIALI
    La Venditrice si obbliga a rispettare i termini di consegna pattuiti; è ammessa comunque una franchigia di quindici giorni lavorativi.
    I fatti che impediscano o ritardino la produzione dei manufatti come, in via esemplificativa ma non limitativa, scioperi (anche aziendali), serrate, incendi, divieti di importazione, ritardati rifornimenti di materie prime o limitazioni di fonti energetiche ed altri fatti che impediscano o ritardino la fabbricazione, sono convenzionalmente considerati causa di forza maggiore e la Venditrice non potrà essere ritenuta responsabile del ritardo nella consegna.
    Nei casi sopra citati, la Venditrice potrà ritardare la consegna quanto dovessero durare le cause del ritardo.
    Qualora le cause del ritardo durassero oltre trenta giorni, la Venditrice avrà la facoltà di recedere dal contratto, senza che ciò possa implicare il diritto dell’Acquirente al risarcimento dei danni direttamente o indirettamente riconducibili al ritardo.
    L’Acquirente è tenuto a verificare i manufatti al momento della consegna; i manufatti, anche se venduti franco destino, viaggiano sempre a rischio e pericolo dell’Acquirente.
    Nel caso in cui la conferma preveda la fornitura di manufatti appartenenti a tipologie diverse e/o consegne ripartite, ciascuna tipologia e/o consegna è considerata contrattualmente autonoma rispetto alle altre.
    Eventuali vizi apparenti ed ammanchi devono essere denunciati all’atto della consegna, a pena di decadenza della relativa garanzia, mediante annotazione nella bolla di accompagnamento.
    Le eventuali spese di sosta, magazzinaggio o attesa sono a carico dell’Acquirente, anche nel caso in cui la merce sia venduta franco destino ed il trasporto avvenga con mezzi della Venditrice o da questa commissionati.
  5. IMBALLO
    I materiali sono forniti con imballi a discrezione della parte Venditrice.
    Eventuali imballi richieste dalla parte Acquirente dovranno essere richiesti all’atto del conferimento dell’ordine e saranno addebitati in fattura.
  6. GARANZIA
    Tutti i prodotti sono coperti da garanzia contro difetti di produzione per il periodo di 12 mesi dall’emissione della fattura di vendita.
    I reclami, di qualsiasi genere, fatti salvi quelli previsti al precedente punto 4, devono essere avanzati per iscritto alla Venditrice entro otto giorni dal ricevimento dei prodotti intendendosi l’Acquirente decaduto, dopo tale termine, da ogni diritto alla garanzia per vizi e/o per mancanza di qualità e/o per difformità dei manufatti venduti.
    I reclami dovranno essere circostanziati, per consentire alla Venditrice un pronto e completo controllo.
    I prodotti oggetto di reclamo dovranno essere tenuti a disposizione della Venditrice, nello stato in cui sono stati consegnati.
    I prodotti che presentano vizi palesi non devono essere utilizzati dall’Acquirente; in difetto, l’Acquirente decade da ogni garanzia.
    Se i manufatti forniti dovessero risultare non idonei all’uso al quale sono destinati, saranno sostituiti con resa nel punto contrattualmente convenuto.
    È escluso il diritto dell’Acquirente alla risoluzione del contratto ed è altresì esclusa ogni responsabilità della Venditrice per danni diretti e/o indiretti eventualmente subiti dall’Acquirente, fatto salvo il limite previsto dall’art. 1229 del Codice Civile.
    La Venditrice garantisce la rispondenza dei prodotti venduti alle specifiche contenute nei propri cataloghi e/o schede tecniche (ultima edizione).
    Il produttore non potrà mai essere ritenuto responsabile per danni a cose o persone prodotti da un uso improprio del materiale o comunque non conforme al suo naturale utilizzo e/o a quanto tecnicamente esposto nella letteratura tecnica. In caso di provati difetti nel materiale fornito, il produttore rifornirà detto materiale nel più breve tempo possibile negli stessi modi convenuti con il contratto precedente a proprie spese.
    Particolari garanzie e/o certificazioni possono essere rilasciate, se richieste specificatamente dall’Acquirente al conferimento dell’ordine.
    Ogni garanzia decade sia per l’uso non conforme alle caratteristiche “prestazionali” sia per il mancato rispetto delle Norme sulla movimentazione, manipolazione e stoccaggio e delle eventuali istruzioni particolari fornite dalla Venditrice, sia per l’utilizzo di accessori funzionali all’impiego dei manufatti non forniti e/o non espressamente approvati dalla Venditrice.
    Ecometeo Italia srl si riserva il diritto di apportare alla propria produzione le modifiche e/o i miglioramenti tecnici ritenuti necessari.
  7. PREZZI 
    Tutti i prezzi sono soggetti a revisione qualora circostanze fuori dal controllo del venditore obblighino in tal senso. I prezzi esposti nell’ordine di conferma si intendono accettati così come le quantità, termini di consegna e di pagamento se non perverrà in tempo utile alla casa madre una comunicazione scritta per raccomandata. Nel caso in cui fossero previste consegne ripartite, la revisione dei prezzi verrà applicata solamente ai manufatti consegnati successivamente all’avvento degli aumenti.
  8. PAGAMENTI
    I pagamenti dovranno essere effettuati presso la sede della Venditrice. La riscossione da parte della Venditrice di somme versate all’atto dell’ordine, non costituisce accettazione dello stesso. La Venditrice qualora non dovesse accettare l’ordine, restituirà le somme incassate, senza interessi. In caso di inadempimento da parte dell’Acquirente, le somme versate in conto saranno trattenute dalla Venditrice a titolo di caparra, fatto salvo il diritto all’indennizzo dei maggiori danni. Nel caso di pagamenti effettuati in ritardo, l’Acquirente dovrà corrispondere gli interessi di mora al tasso ufficiale di sconto maggiorato di cinque punti, a decorrere dalla data di scadenza del termine convenuto. Eventuali reclami o contestazioni, sollevati sia in via di azione che di eccezione, non danno diritto alla sospensione dei pagamenti. Qualora il pagamento dei manufatti sia previsto per cambiali o a mezzo assegni, questi dovranno pervenire alla sede della Venditrice prima o contestualmente al ritiro dei manufatti. Le spese bancarie e bolli derivate da tali pagamenti sono a carico dell’Acquirente salvo diversa indicazione scritta e controfirmata dalle parti. Nel caso di mancato pagamento alla prevista scadenza anche di una sola parte del prezzo, l’Acquirente decadrà dal beneficio della dilazione nei pagamenti (“beneficio del termine”) anche per le forniture in corso, la Venditrice, inoltre, potrà invocare l’applicazione degli articoli 1460 e 1461 del Codice Civile. L’estratto conto inviato dalla Venditrice si intende accettato dall’Acquirente qualora non sia contestato entro otto giorni dal ricevimento.
  9. PROPRIETA’
    La proprietà del materiale rimane del Venditore fino a quando il pagamento totale della fattura non è stato effettuato ai sensi dell’art. 1341 e 1342 del Codice Civile.
  10. CONSEGNA 
    La consegna avviene nei tempi e nei modi specificati in ogni singolo contratto. Il Venditore non è responsabile per ritardi e/o problemi derivanti completamente dal trasporto. I termini di consegna sono governati dalla Incoterms 2000 finché la validità di questa edizione non è invalidata da altre nuove edizioni.
  11. DANNI PER MATERIALE IN TRANSITO 
    Qualora durante il trasporto dall’unità produttiva al sito di consegna intervenissero danni imputabili al trasporto stesso, il Venditore avrà come unica preoccupazione nei confronti dell’Acquirente quella di produrre nel più breve tempo possibile analogo materiale di compensazione. Ogni e qualsiasi problema di ordine economico e/o di danni derivanti da tale fatto è da escludersi come imputabilità al fornitore e verrà discusso direttamente dall’Acquirente con il trasportatore stesso.
  12. RECESSO DAL CONTRATTO 
    Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, entro il suddetto termine, mediante una comunicazione scritta a Ecometeo Italia srl con sede in Viale Forlanini, 92 20024 Garbagnate Milanese (MI), ITALIA da inviarsi tramite posta elettronica e fax.
    Il cliente che intende avvalersi del diritto di recesso dovrà restituire i prodotti all’indirizzo indicato in fattura entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti stessi.

    Il diritto di recesso non sarà possibile nei seguenti casi:
    – Prodotti utilizzati dal cliente, aperti, manomessi
    – Prodotto non completo dei suoi accessori e manuali e dell’imballo originale.

    Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del cliente. Ecometeo Italia srl restituirà, entro 30 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti da parte del cliente, l’intero prezzo pagato dal cliente, al netto delle spese di spedizione, in caso di restituzione del prodotto completo di tutte le sue parti e funzionalità e nel suo imballo originale.
  13. NORME REGOLATRICI 
    Quanto non espressamente disciplinato dalle presenti “Condizioni generali di vendita” sarà regolato dalle norme sulla vendita previste dagli articoli 1470 e seguenti del Codice Civile, anche nel caso di fornitura in opera di manufatti.
  14. FORZA MAGGIORE 
    Il Venditore non sarà mai ritenuto responsabile in caso di problemi di forza maggiore quali guerra, fuoco, scioperi, chiusure, controlli anomali antiterroristici, condizioni climatiche, incidenti.
  15. FORO COMPETENTE 
    Qualsiasi controversia derivante dalla interpretazione, applicazione, esecuzione, risoluzione del contratto e/o delle presenti “Condizioni generali di vendita” o comunque ad essi relativa, verrà devoluta in via esclusiva alla competenza del foro (Tribunale di Milano) anche in caso di connessione di cause.